Swiss Travel System

La Svizzera in treno, autobus e battello

Ci sono tanti motivi per esplorare la Svizzera con i mezzi pubblici. Ci si può per esempio godere il panorama mozzafiato senza stress e le coincidenze sono garantite, che si tratti di treni, autobus, batelli o ferrovie di montagna. Tutto questo con un unico biglietto: lo Swiss Travel Pass.

Trasporti pubblici svizzeri

La Svizzera non vanta soltanto la rete di trasporti pubblici più fitta del mondo, ma anche una delle più amate. Su una lunghezza pari a circa 29.000 chilometri, treni, autobus, battelli e ferrovie di montagna servono ogni angolo del paese. Treni comodi e puntuali permettono di spostarsi dall’aeroporto, dalla stazione di confine o dai paesi limitrofi con pratici collegamenti diretti. Le coincidenze non mancano mai: anche a 3.800 metri sopra il livello del mare, i trasporti pubblici funzionano in maniera impeccabile.

I trasporti pubblici svizzeri propongono ai viaggiatori stranieri la possibilità di esplorare destinazioni, montagne, laghi e oltre 500 musei con un unico biglietto: lo Swiss Travel Pass. Questo ticket consente di esplorare l'intera Svizzera per 3, 4, 6, 8 o 15 giorni.
 

 

 

Come arrivare nella regione del Lago di Costanza:

Le destinazioni del Lago di Costanza possono essere facilmente raggiunte dai paesi circostanti con i mezzi pubblici:

  • La Galleria del Ceneri, entrata in funzione il 13 dicembre 2020, ha ridotto i tempi di percorrenza di 15 minuti. Da Lugano si può ora raggiungere Zurigo in meno di due ore.
  • Da Milano si può arrivare al Lago di Costanza in meno di 5 ore - con l'Eurocity a Zurigo in 3,15 ore e da qui fino a Romanshorn in un'ora e sette minuti.
  • Arrivando con le Ferrovie Tedesche via Basilea, si giunge al Lago di Costanza dalla citta sul Reno in sole due ore.
  • Raggiunta Zurigo dall'Austria si prosegue poi per un’ora fino a Romanshorn.
  • Da Parigi si arriva al Lago di Costanza in 5 ore e 20 minuti – prendendo il TGV Lyria per Zurigo e proseguendo poi da qui per un'ora fino a Romanshorn.

I biglietti e gli orari sono disponibili su: sbb.ch

 

Un paese, un biglietto:

  • Swiss Travel Pass

Con lo Swiss Travel Pass, gli ospiti stranieri possono viaggiare in tutta la Svizzera con un unico biglietto valido per treni, autobus, battelli e ferrovie di montagna. Lo stesso biglietto è valevole anche per i treni panoramici premium Glacier Express, Bernina Express, Luzern-Interlaken Express, GoldenPass Express e Gotthard Panorama Express. Chi si sposta con uno Swiss Travel Pass ha diritto a sconti fino al 50% sulla maggior parte delle ferrovie di montagna. La corsa su Rigi, Stanserhorn e Stoos è interamente compresa, così come lo sono i trasporti pubblici di oltre 90 città. Lo Swiss Travel Pass è disponibile di 1a e 2a classe. Le versioni Flex e Youth, inoltre, soddisfano ogni esigenza e ogni budget.
 

  • Swiss Travel Pass Flex

Per viaggiare in tutta la Svizzera con treni, autobus e battelli, rimanendo sempre flessibili. Oggi si possono ammirare paesaggi incantevoli a bordo di un treno panoramico, domani esplorare la vivace vita di una cittadina, dopodomani conquistare le vette svizzere più alte con una ferrovia di montagna. Lo Swiss Travel Pass Flex è il biglietto ideale per gli animi spontanei. Valido per 3, 4, 6, 8 o 15 giorni a scelta nell'arco di un mese, questo biglietto offre gli stessi servizi dello Swiss Travel Pass, ma con ancora più flessibilità.

Prezzi su switzerland.com/tickets

 

Viaggiare può essere così facile – 5 motivi per usare i trasporti pubblici:

Viaggiare con i trasporti pubblici svizzeri è comodo e facile. Ecco cinque motivi che mostrano perché esplorare la Svizzera con treni, autobus e battelli sia la scelta migliore.

  • The view: scopri vette maestose, vallate pittoresche e tutto ciò che sta in mezzo. In tutta comodità, direttamente dal tuo posto a sedere.
  • The reliability: chi usa i trasporti pubblici svizzeri può stare certo di una cosa: sono puntuali, affidabili e con orari che coincidono alla perfezione, per portarti esattamente dove vuoi andare proprio quando ci vuoi andare.
  • The reach: ti diamo il benvenuto nel paese con la rete di trasporti pubblici più fitta del mondo. Con più di 29.000 chilometri tra rotaie, strade, acqua e aria, facciamo in modo che tu possa arrivare esattamente dove vuoi andare.
  • The sustainability: grazie a fonti energetiche sostenibili, i trasporti pubblici sono il modo più ecologico per esplorare la Svizzera senza che la comodità ne risenta.
  • The ticket: viaggia in Svizzera a cuor leggero: con lo Swiss Travel Pass, puoi esplorare tutto il paese con un unico biglietto.

Panoramica delle avventure con treni, autobus e battelli su switzerland.com/travelswitzerland

Escursioni

Säntis Winter | © © Säntis-Schwebebahn AG

Säntis Ferrovia a sospensione

Il Säntis è una meta escursionistica molto apprezzata durante tutto l'anno, in mezzo al mitico paesaggio montano dell'Alpstein. In estate, il Säntis incanta i visitatori con i suoi panorami...

Erlebnisrundfahrt mit der Zahnradbahn

Cremagliera Rorschach-Heiden

Sul Lago di Costanza con la cremagliera arriverete da Rorschach al villaggio in stile Biedermeier di Heiden. Godetevi il piacevole viaggio sulla cremagliera e il fantastico panorama sul Bodensee....

Le cascate di Sciaffusa

Le cascate di Sciaffusa

Le più grandi e spettacolari cascade d’Europa vicino a Sciaffusa sono uno spettacolo imperdibile: una massa impressionante di 700 metri cubi d’acqua che precipita ogni secondo per 23 metri...

Stiftsbibliothek in St.Gallen in der Nähe vom Bodensee

L'abbazia di San Gallo, Patrimonio mondiale dell'UNESCO

Altro tesoro UNESCO dal 1983 è l’abbazia di San Gallo, in Svizzera, con la sua biblioteca, la cattedrale e il complesso monastico. Il primo insediamento religioso fu eretto qui nell’anno 612 dal...

Arenenberg in der Nähe vom Bodensee

Museo di Napoleone, castello e parco di Arenenberg

Su uno dei punti panoramici più belli della regione del Bodensee si trova il castello di Arenenberg. Nel 1816 la figliastra di Napoleone I, Ortensia de Beauharnais, lo scelse come sua residenza in...

Blick über den Bodensee von der Zahnradbahn Rheineck-Walzenhausen

Cremagliera Rheineck-Walzenhausen

Dalla deliziosa cittadina di Rheineck nella Valle del Reno si può salire in cremagliera fino a Walzenhausen, nell’Appenzeller Vorderland. Durante il tragitto, approfittate per gettare uno sguardo...

Informazioni