L'abbazia di San Gallo, Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Altro tesoro UNESCO dal 1983 è l’abbazia di San Gallo, in Svizzera, con la sua biblioteca, la cattedrale e il complesso monastico. Il primo insediamento religioso fu...
Da oltre 800 anni a Roggenburg vivono e lavorano i monaci premonstratensi. Nell’estate 2015 è stata portata a termine la ristrutturazione completa dell’abbazia. Il...
Una mostra di impostazione moderna sull’archeologia nel Canton Thurgau. Uno dei temi principali dell’esposizione è rappresentato dalle costruzioni palafitticole. Qui...
Il sito si trova a circa 250 metri a sud di Alleshausen, al confine occidentale della palude del Federsee. La stazione è stata scoperta nel 1989. I lavori archeologici sono...
Isola di Reichenau, Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Circa 1.200 anni fa, con la poesia Hortulus, il monaco di Reichenau Walahfrid Strabo ha ideato di fatto il primo manuale di giardinaggio d’Europa. Oggi, vicino ai tanti...
Il museo ha la sua origine nell’attività della società antiquaria di Wetzikon. Il fulcro della collezione è rappresentato dai resti di costruzioni palafitticole...
Voglia di visitare un museo? Allora scegliete il museo delle palafitte sul Lago di Costanza. A cinque minuti dall’attracco di Unteruhldingen vi ritroverete nel mezzo della...
Mostra sulle costruzioni palafitticole a Sipplingen
La piccola mostra permanente espone reperti dai siti di ritrovamento attorno a Sipplingen, un modello di un insediamento palafitticolo e ritrovamenti provenienti dalla...