Questo insediamento è stato popolato esclusivamente durante la tarda età del bronzo, e presenta una grande varietà di forme per quello che riguarda i materiali organici...
Il sito sull’Obersee è stato scoperto per la prima volta nel 1998. Le ricerche sono seguite nel 1999, 2006 e 2011. L'insediamento di circa 100 metri di diametro si trova...
Grazie all’eccellente conservazione delle diverse stratificazioni di colonizzazioni appartenenti al Gruppo Goldberg III, resti di capanne di legno ed altri ritrovamenti, il...
Il sito fu scoperto negli anni 1864/65 e rappresenta uno degli insediamenti rivieraschi preistorici più grandi e meglio conservati del Lago di Costanza. Si trova in...
Esposizione sulle costruzioni palafitticole di impostazione moderna, con imponenti modelli e resti originali risalenti alla cultura Arbon-Bleiche 2 e 3.
L’insediamento di Forschner si trova al centro del Federseeried meridionale. Questo insediamento straordinariamente semplice da proteggere è l’unico complesso...
Insediamenti lacustri scoperti nel 1944 durante lavori di drenaggio e risalenti al neolitico (3.384-3.370 a.C.) e alla prima età del bronzo (1.650 a.C. circa). Le...