Ausgewählte UNESCO Weltkulturerlebnisse

nella regione internazionale Lago di Costanza
Holzschale © Landesamt für Denkmalpflege | © Landesamt für Denkmalpflege

Sito archeologico UNESCO Lido di Allensbach

L’ispettore doganale Dehoff scopre il sito nel 1861. L’area dell’insediamento copre diverse fasi, che vanno dalla prima alla tarda età neolitica, e si trova in una...
UNESCO Fundstelle Siedlung Forschner © Landesamt für Denkmalpflege | © Landesamt für Denkmalpflege

Sito UNESCO insediamento di Forschner

L’insediamento di Forschner si trova al centro del Federseeried meridionale. Questo insediamento straordinariamente semplice da proteggere è l’unico complesso...
UNESCO Fundstelle Sipplingen Osthafen © Landesamt für Denkmalpflege | © Landesamt für Denkmalpflege

Sito UNESCO Sipplingen Osthafen

Il sito fu scoperto negli anni 1864/65 e rappresenta uno degli insediamenti rivieraschi preistorici più grandi e meglio conservati del Lago di Costanza. Si trova in...

Sito UNESCO Storen Wildsberg

Grande insediamento con testimonianze delle culture di Pfyn, del tardo Horgen e delle ceramiche a corda. Il materiale trovato contiene silici di importazione e reperti in...

Reperti archeologici a vista presso il garage Parkhaus Opéra

Una piccola mostra con reperti e film relativi agli scavi effettuati nel parcheggio Parkhaus Opéra.
Stiftsbibliothek in St.Gallen in der Nähe vom Bodensee

L'abbazia di San Gallo, Patrimonio mondiale dell'UNESCO

Altro tesoro UNESCO dal 1983 è l’abbazia di San Gallo, in Svizzera, con la sua biblioteca, la cattedrale e il complesso monastico. Il primo insediamento religioso fu...
Pfahlbauausstellung Sipplingen Funde | © Tourist-Information Sipplingen

Mostra sulle costruzioni palafitticole a Sipplingen

La piccola mostra permanente espone reperti dai siti di ritrovamento attorno a Sipplingen, un modello di un insediamento palafitticolo e ritrovamenti provenienti dalla...

Esposizione nel palazzo comunale e al castello di Greifensee

Ampia vetrina espositiva al castello relativa all’insediamento dell’ultima età del bronzo di Greifensee-Böschen. Ritrovamenti palafitticoli della municipalità sono...

Sito UNESCO Wollmatingen Langenrain

Il sito fu scoperto da D. Nägeli nel 1881/82, che nel 1882 cominciò i primi scavi con L. Leiner. Il sito di Wollmatingen-Langenrain fa parte dei pochi insediamenti...