Il museo ha la sua origine nell’attività della società antiquaria di Wetzikon. Il fulcro della collezione è rappresentato dai resti di costruzioni palafitticole...
Mostra sulle costruzioni palafitticole a Dingelsdorf
Esposizione dedicata alle costruzioni palafitticole nel municipio di Dingelsdorf con pezzi espositivi relativi al tema della caccia, della pesca, l’alimentazione, i vestiti...
Insediamenti palafitticoli di età neolitica e dell’ultima età del bronzo (circa 800 a.C.). Gli scavi condotti negli anni novanta del novecento hanno portato a...
Il museo nella Turmhof, un tempo sede degli abati di Reichenau, racconta la cultura e la storia della regione dell’Untersee. Custodisce un’esposizione degli anni trenta...
Questo insediamento è stato popolato esclusivamente durante la tarda età del bronzo, e presenta una grande varietà di forme per quello che riguarda i materiali organici...
Insediamenti lacustri scoperti nel 1944 durante lavori di drenaggio e risalenti al neolitico (3.384-3.370 a.C.) e alla prima età del bronzo (1.650 a.C. circa). Le...
Durante i lavori edili della Banca Nazionale Svizzera nel 2011 sono stati recuperati frammenti di vasi di ceramica, strumenti in pietra e ossa, un ciondolo fatto di corna e...
Qui iniziarono le ricerche dell’era palafitticola nel Canton Zurigo. Il sito di insediamento fu popolato dal periodo Cortaillod fino all’ultima età del bronzo.