Allestita nella Oberländer Doppelflarzhaus del XVII secolo sul lungolago, la mostra permanente presenta ritrovamenti preistorici provenienti da Pfäffikon e dall’area...
Il museo dedicato al modo di vivere e lavorare attorno al 1850 vi invita a compiere un viaggio nel tempo! Scoprite, su una superficie di 1500m2, il mondo di una volta! Le...
Ex convento dei premonstratensi. Il nuovo complesso monastico fu pianificato a metà del 18mo secolo da Dominikus Zimmermann e il convento fu costruito da Jakob Emele....
Il tema centrale della collezione locale si occupa di tematiche tipiche di Meilen: le costruzioni palafitticole, la cui ricerca di portata europea iniziò a Meilen nel XIX...
Il Museo di Hesse a Gaienhofen presenta, oltre alla sua collezione dedicata agli artisti e alla letteratura della penisola di Höri, l’esibizione permanente “sentieri di...
Mostra sulle costruzioni palafitticole a Sipplingen
La piccola mostra permanente espone reperti dai siti di ritrovamento attorno a Sipplingen, un modello di un insediamento palafitticolo e ritrovamenti provenienti dalla...
Fiore all’occhiello tra i musei di Vaduz è infatti il Kunstmuseum Liechtenstein, con capolavori dal XIX secolo alla contemporaneità: un gigantesco cubo nero nel mezzo...
Il museo è stato insignito nel 2013 del premio tedesco per l’architettura ed ha ricevuto nel 2015 il premio „museo dell’anno“ da parte dell’associazione per la...
Fiore all’occhiello tra i musei di Vaduz è infatti il Kunstmuseum Liechtenstein, con capolavori dal XIX secolo alla contemporaneità: un gigantesco cubo nero nel mezzo...