Il museo e galleria di Engen si è nel tempo conquistato una importante fama, anche al di là dei confini regionali, grazie alla sua area archeologica, la storia della...
Esposizione con ritrovamenti originali provenienti dagli scavi dell’insediamento Ehrenstein e una ricostruzione parziale di un’abitazione in scala 1:1.
Da oltre 800 anni a Roggenburg vivono e lavorano i monaci premonstratensi. Nell’estate 2015 è stata portata a termine la ristrutturazione completa dell’abbazia. Il...
In una baita alpina, nella bottega di un tessitore e in un locale per il ricamo – tutti ricostruiti fedelmente nello stile del 19mo secolo – rivivrete il mondo del lavoro...
Entrate nella varietà di uno degli Stati più piccoli al mondo – dall’archeologia alla storia, dall’arte alla cultura, fino al mondo naturale alpino. Oltre 3.000...
Il museo Appenzell è dedicato alla cultura contadina e profondamente cattolica del cantone Appenzell-
Innerrhoden. Al centro vi sono i temi del folklore e della cultura...
Nell’ala meridionale del castello di Meßkirch è custodita, su due livelli, la galleria d’arte del distretto di Sigmaringen. All’interno di una mostra permanente al...
Quando la KUB venne inaugurata nel 1997 fu lodata soprattutto l’architettura di Peter Zumthor, acclamata a livello internazionale. Oggi la KUB è annoverata tra i complessi...
Allestito nella villa Heimann-Rosenthal del 1864, il museo spazia dal 17mo secolo al presente, dalla precaria esistenza degli “Schutzjuden” fino alla vita religiosa,...