Siti palafitticoli preistorici

I siti sul Lago di Costanza in sintesi
© Landesamt für Denkmalpflege

Sito UNESCO Schreckensee

Il sito si trova su una penisola nel lago Schreckensee e presenta l’unica stratigrafia completa dell’Alta Svevia dal primo neolitico alla prima età del bronzo (“Gruppo...
UNESCO Fundstelle Siedlung Forschner © Landesamt für Denkmalpflege | © Landesamt für Denkmalpflege

Sito UNESCO insediamento di Forschner

L’insediamento di Forschner si trova al centro del Federseeried meridionale. Questo insediamento straordinariamente semplice da proteggere è l’unico complesso...
Holzschale © Landesamt für Denkmalpflege | © Landesamt für Denkmalpflege

Sito archeologico UNESCO Lido di Allensbach

L’ispettore doganale Dehoff scopre il sito nel 1861. L’area dell’insediamento copre diverse fasi, che vanno dalla prima alla tarda età neolitica, e si trova in una...
UNESCO Fundstelle Grundwiesen © Landesamt für Denkmalpflege | © Landesamt für Denkmalpflege

Sito UNESCO Grundwiesen

Il sito si trova a circa 250 metri a sud di Alleshausen, al confine occidentale della palude del Federsee. La stazione è stata scoperta nel 1989. I lavori archeologici sono...

Sito UNESCO Robenhausen

I resti di questo insediamento si trovano oggi sparsi in tutto il mondo. Nel XIX secolo il sito venne esplorato da Messikommer. Per finanziare gli scavi fu necessario cedere...

Sito UNESCO Egelsee

Insediamento nelle paludi rinvenuto nel 1962 e risalente all’età neolitica (circa 3.660 a.C.). Fondamenta di abitazioni di più fasi perfettamente conservate. Il sito è...

Sito UNESCO Große Stadt Kleiner Hafner

Questo è il sito palafitticolo più antico di cui si abbia conoscenza. In origine un’isola, questo luogo è stato popolato in maniera continuativa, dalla cultura di...

Sito UNESCO Wollmatingen Langenrain

Il sito fu scoperto da D. Nägeli nel 1881/82, che nel 1882 cominciò i primi scavi con L. Leiner. Il sito di Wollmatingen-Langenrain fa parte dei pochi insediamenti...
Siedlungsrekonstruktion Bodman Schachen © Landesamt für Denkmalpflege | © Landesamt für Denkmalpflege

Sito UNESCO Bodman Schachen

Il sito Bodman-Schachen – che oggi si trova in un’area naturale protetta – è stato probabilmente scoperto tra il 1854 e il 1866. Attorno al 1900, il Circolo...