Siti palafitticoli preistorici

I siti sul Lago di Costanza in sintesi

Sito UNESCO Isola di Werd

Un insediamento insulare dissotterrato negli anni trenta del novecento. Resti risalenti all’età neolitica e del bronzo. In posizione idilliaca sull’Isola del Reno, prima...

Sito UNESCO Bleiche 2& 3

Insediamenti lacustri scoperti nel 1944 durante lavori di drenaggio e risalenti al neolitico (3.384-3.370 a.C.) e alla prima età del bronzo (1.650 a.C. circa). Le...
Fototafeln Hornstaad Hörnle © Landesamt für Denkmalpflege | © Landesamt für Denkmalpflege

Sito UNESCO Hornstaad Hörnle

Il sito è stato scoperto negli anni 1856/7, e da qui deriva il nome “Gruppo di Hornstaad”. Ampi scavi hanno portato alla luce un agglomerato di villaggio costruito tra...
UNESCO Fundstelle Sipplingen Osthafen © Landesamt für Denkmalpflege | © Landesamt für Denkmalpflege

Sito UNESCO Sipplingen Osthafen

Il sito fu scoperto negli anni 1864/65 e rappresenta uno degli insediamenti rivieraschi preistorici più grandi e meglio conservati del Lago di Costanza. Si trova in...
Gesamthausrekonstruktion © Landesamt für Denkmalpflege | © Landesamt für Denkmalpflege

Sito UNESCO Ödenahlen

Il sito nella torbiera di Ödenahlen si trova a 500 metri dall’abitato di Ödenahlen, nell’area „Riedwiesen“, nel Federseeried settentrionale. È stato scoperto negli...
Backschaufel aus der Fundstelle Olzreute Enzisholz © Landesamt für Denkmalpflege | © Landesamt für Denkmalpflege

Sito UNESCO Olzreute Enzisholz

Grazie all’eccellente conservazione delle diverse stratificazioni di colonizzazioni appartenenti al Gruppo Goldberg III, resti di capanne di legno ed altri ritrovamenti, il...

Sito UNESCO di Winkel

Importanti ritrovamenti con resti di insediamenti appartenenti a sei epoche diverse. Degno di nota è l’insediamento risalente alla fase finale del periodo della ceramica a...

Sito UNESCO Storen Wildsberg

Grande insediamento con testimonianze delle culture di Pfyn, del tardo Horgen e delle ceramiche a corda. Il materiale trovato contiene silici di importazione e reperti in...
UNESCO Fundstelle Wangen-Hinterhorn © Landesamt für Denkmalpflege | © Landesamt für Denkmalpflege

Sito UNESCO Wangen-Hinterhorn

Il sito archeologico palafitticolo di Wangen-Hinterhorn fu scoperto quale primo insediamento preistorico sulle acque basse del Lago di Costanza nel 1856 da Kaspar Löhle,...