Museo di Napoleone, castello e parco di Arenenberg
Su uno dei punti panoramici più belli della regione del Bodensee si trova il castello di Arenenberg. Nel 1816 la figliastra di Napoleone I, Ortensia de Beauharnais, lo...
Una scuola, la chiesa e il negozio, il fabbro, il sarto e la fattoria – nel museo a cielo aperto di Neuhausen ob Eck è riprodotto un tipico piccolo villaggio come quelli...
Piccolo ma bello – così è il museo della città di Stockach. Nel primo e secondo sottotetto del vecchio ufficio forestale viene raccontata la storia della città di...
Idillio campestre alto-svevo e vera natura! Case contadine dal tetto di paglia di 500 anni fa e altri interessanti costruzioni sono testimonianza dell’arte di costruire e...
I visitatori possono scoprire in tre unità museali l’incredibile importanza storico-culturale dell’isola di Reichenau. Insieme alle tre chiese romaniche, i quattro...
Museo Stoffel dei mulini e delle segherie, Hohenems
Un museo unico al mondo dedicato ai mulini, una documentazione storico-culturale dedicata a 2.000 anni di tecnica e la narrazione dei progressi tecnici compiuti dai mulini e...
Il museo è dedicato alla vita, alle opere e alla visione di Henry-Dunant – nella casa dove il fondatore della Croce Rossa trascorse gli ultimi 18 anni della sua vita. In...
Quando la KUB venne inaugurata nel 1997 fu lodata soprattutto l’architettura di Peter Zumthor, acclamata a livello internazionale. Oggi la KUB è annoverata tra i complessi...
Campus Galli – città conventuale e carolingia di Meßkirch
Più di 1.200 anni fa i monaci dell’Isola di Reichenau disegnarono la mappa ideale di un convento. Oltre a una grande chiesa, il piano comprendeva anche botteghe artigiane,...