Il castello Montfort, uno dei più bei castelli del Lago di Costanza, è il simbolo di Langenargen. Dalla torre del castello si gode di una fantastica vista sul lago, le Alpi...
Concepito inizialmente come fortezza, il castello di Sigmaringen, tra lo Schwäbischer Alb e il Lago di Costanza, si presenta oggi come residenza principesca, nella quale i...
Quella che fu un tempo la residenza dei conti di Montfort fa parte dei più bei castelli dell’Alta Svevia. I più begli stucchi e arredi dell’area del Lago di Costanza...
Nel mezzo di un magnifico parco-giardino si trova l’ex-convento cistercense, oggi castello di Salem. Nel 1802 esso entrò in possesso dei margravi del Baden, e dal 2009 fa...
Una camera del tesoro che risale ai tempi del Sacro Romano Impero. Quella di Waldburg è una delle rocche meglio conservate della Germania meridionale, ed è uno dei simboli...
Il complesso barocco offre una magnifica vista sul Lago di Costanza e invita gli ospiti ad un interessante viaggio di scoperta attraverso la splendida scalinata concepita...
Il complesso della fortezza che domina la montagna sopra Singen misura nove ettari. E’ la rocca-fortezza più grande della Germania: i suoi muri difensivi, le torri...
Il castello di Achberg, un tempo proprietà dell’ordine teutonico, si trova tra Wangen – in Algovia – e Lindau, sul Lago di Costanza. Il castello barocco, con i suoi...
Chi, passato il ponte levatoio, attraversa il massiccio portone d’ingresso di Meersburg, vive già il fascino di tempi da lungo passati. La fortezza racconta una storia...